In cinque semplici passaggi
La perfezione si raggiunge non quando non c’è più niente da aggiungere, ma quando non vi è più niente da togliere
(Antoine De Saint-Exupéry, Terre des hommes, 1939)
Hai mai provato a scrivere la sinossi della tua opera?
È proprio quel testo poco conosciuto che ti chiedono sempre le case editrici o gli organizzatori dei concorsi letterari quando spedisci loro in visione un manoscritto. Inoltre, quando si procede a una pubblicazione, è di solito dalla sinossi che si parte per la preparazione della quarta di copertina.
Quindi se non ti sei mai cimentato in questa scrittura, ti consiglio di farlo: oltre a essere indispensabile per la pubblicazione o la promozione del tuo libro, è anche un ottimo esercizio di scrittura e di sintesi!
Niente panico, ti guidiamo noi: abbiamo preparato una guida in 5 passi per cimentarti nella tua prima sinossi.
La sinossideve essere chiara ma accattivante, perché è sempre richiesta quando si presenta una nostra opera. La sinossi deve illustrare i punti salienti di tutto il testo e il messaggio dell’autore.
Ecco 5 passaggi indispensabili per la presentazione del tuo libro:
1) Prova a buttare giù un elenco dei personaggi principali:
ricorda di scrivere solo quelli che rappresentano dei ruoli necessari alla narrazione, come ad esempio protagonista, aiutante, antagonista, avversario.
2) Adesso prova a scrivere (oppure anche rappresentare graficamente) lo schema degli avvenimenti salienti: la situazione iniziale, l’evento che mette in moto l’azione, il punto di svolta/massima tensione del racconto, lo scioglimento finale.
3) Il messaggio veicolato dal testo:prova a delineare in due o tre righe il messaggio di fondo della tua opera (una volta veniva chiamata “la morale della favola”)
4) Unisci tutto in un unico discorso:adesso non devi fare altro che il collage dei tre punti precedenti! La presentazione dei personaggi, la sintesi degli eventi e il messaggio di fondo e… la sinossi è servita!
5) Privilegiamo la sintesi: Meglio la brevità, perché chi riceve una sinossi ha molti testi da leggere e desidera avere un’idea chiara dell’opera impiegando pochi minuti. Scrivi massimo una pagina A4 di testo.
Il risultato sarà un primo passo importantissimo verso la pubblicazione del tuo testo!
