Per Aspiranti Scrittori e Correttori di Testi

Dal Cassetto alla Biblioteca

Scrivere bene e divulgare con successo il tuo libro

…e ricevi subito le 13 Videolezioni + 5 BONUS

Non il solito corso…

Il Video Percorso “Dal cassetto alla biblioteca” è innovativo e originale, perché è complementare ai normali corsi di scrittura creativa: se hai già avuto la tua “idea” per scrivere un libro o un racconto, ora potrai imparare come scegliere con sicurezza il tuo stile personale, potrai apprendere tutte le norme redazionali utili per per correggere i tuoi testi prima di divulgarli, potrai rendere efficace la tua scrittura agli occhi del pubblico.

Nei comuni corsi di scrittura creativa avrai ricevuto gli stimoli per scrivere il tuo racconto.

Adesso con noi potrai integrare, con nuove competenze tecniche, le tue conoscenze creative pregresse: “Dal cassetto alla biblioteca” è complementare ai normali corsi di scrittura creativa perché si concentra sulla sola fase di stesura del testo, sulla sua forma.

Se hai già scritto un libro o un racconto, dedicandogli tempo e creatività, ma ti trovi davanti all’interrogativo: “E ora? Sarà corretto? Cosa devo fare?”, hai trovato il corso che fa al caso tuo.

Con noi scoprirai la forma corretta per proporre un testo. Infatti, il “modo giusto per dirlo” è parte integrante del messaggio, una condizione fondamentale per la comprensione efficace da parte del pubblico dei lettori. In un’epoca come la nostra, pervasa di comunicazione, l’efficacia e la forma giusta nella scrittura rappresentano la prima chiave del successo.

Perché questo corso?

Nell’ultimo anno, come mai prima d’ora, molte persone hanno deciso – o sentito la vera necessità – di prendere la penna e raccontare una storia.

Siamo stati letteralmente “inondati” da manoscritti di “aspiranti scrittori” che, con le loro storie personali o di fantasia, ci hanno tenuti impegnati per mesi.

Tante storie e idee di racconto piacevoli e diverse tra loro, che però hanno un problema comune… lo scrittore.

Non fraintendermi, gli aspiranti scrittori di cui ti sto raccontando sono bravissime persone, con belle idee e anche una buona base culturale, sia di espressione che di grammatica, però hanno paura.

Molte volte ci è capitato di sentire in questi aspiranti scrittori e scrittrici frasi come “Ho paura di farlo leggere, ci sono tanti errori”, oppure “Non so se l’ho scritto bene”.

Tutte parole e timori che frenano l’entusiasmo. E il manoscritto resta inevitabilmente nel cassetto, ad attendere.

Fortunatamente non tutti sono insicuri e c’è anche chi, preso dall’entusiasmo, si fa forza e inizia a promuovere il suo manoscritto, senza però avere la minima idea di come si faccia la promozione e di cosa serva realmente per far arrivare ai futuri lettori i propri racconti.

Questi “Aspiranti ULTRA CARICHI” (noi li chiamiamo così) presi dalla foga del momento, si affidano a editor improvvisati (trovati su internet o su qualche pubblicità), i quali gli promettono il successo “facile” e, spendendo spesso molto denaro “a caso” ottenendo un risultato assai diverso dalle aspettative.

E si ritrovano con il garage pieno di copie ferme negli scatoloni.

Ed è proprio per evitare queste delusioni, e per prendere per mano ogni aspirante scrittore o scrittrice, come te, che è nato “Dal cassetto alla biblioteca”.

Un corso ad hoc proprio per aiutare, con lezioni semplici e mirate, gli scrittori e le scrittrici a prendere sicurezza, guidandoli passo dopo passo verso la correzione e la predisposizione efficace del proprio testo per il pubblico.

Imparerai con la docente come individuare i punti critici e correggere in modo autonomo il tuo manoscritto, potrai porre quesiti specifici sul tuo testo e chiedere consigli editoriali.

Cosa aspetti?
Scrivere bene è il primo segreto del successo!

…e ricevi subito le 13 Videolezioni + 5 BONUS

Micol Carmignani, fondatrice di Carmignani Editrice

Chi è l’Autore di questo corso?

L’idea di un corso per migliorare la forma del testo nasce da me, Micol Carmignani, fondatrice di Carmignani Editrice, casa editrice indipendente che dal 2014 è impegnata nella pubblicazione di libri di qualità, per grandi e piccoli lettori, e servizi editoriali per chi desidera stampare in proprio.

Dalle frequenti richieste di “aiuto” provenienti da aspiranti scrittori e scrittrici, ho pensato di mettere finalmente a disposizione di tutti le mie competenze acquisite nella lunga esperienza di correzione di libri, impaginazione coi programmi grafici appositi, lavoro “gomito a gomito” coi tipografi, incontri col pubblico di lettori e di librai.

Ho deciso perciò di ideare un corso che rispondesse a tutte le necessità di chi si trova con un racconto o, meglio ancora, un libro, e desidera “metterlo alla prova”, portandolo agli occhi di tutti, ma senza incappare in brutte figure “da dilettante” ed evitando di scrivere cose che non interessano al pubblico.

Per chi è questo corso?

ASPIRANTI scrittori e scrittrici…

Aspiranti professionisti nella correzione di testi e lavoratori della comunicazione aziendale…

Per chi vuole provare a pubblicare un libro in proprio (self-publishing, ebook o stampa)

Lavoratori della comunicazione aziendale…

Quali problemi risolve?

Hai avuto un'idea brillante per scrivere un racconto ma non sei sicuro che "arrivi" al pubblico con la giusta carica?

Ti sei appassionato alla tua storia ma ti sembra fiacca
e vorresti darle quel tocco in più?

Un corso per ASPIRANTI scrittori e scrittrici…
(e non solo)

È studiato appositamente per chi ha la passione per la scrittura e vuole migliorarsi per iniziare a pubblicare le proprie opere.

Infatti, durante i nostri incontri vedremo:

Ma non solo..

Vuoi fare dell’editoria il tuo mestiere?

Vuoi diventare un editor di testi, imparare a correggerli con sicurezza e coerenza per proporre il tuo lavoro a privati o aziende?

Il corso “Dal cassetto alla biblioteca” è pensato anche per te!

In questo corso vengono fornite le competenze professionalizzanti primarie di chi intende svolgere a livello professionale la correzione di testi.

Non dovrai più:

E ancora..

Vuoi migliorare la tua comunicazione?

Se lavori in aziende o uffici dove nasce la comunicazione aziendale rivolta a clienti e fornitori, il corso “Dal cassetto alla biblioteca” risolverà tutti i tuoi dubbi!

Quante volte ci capita di leggere dei veri e propri “orrori ortografici”, strafalcioni su brochure, siti web, locandine, mail e addirittura articoli di giornale, che provocano l’ilarità del pubblico. Basta una parola usata in modo improprio o confusa con una simile, per suscitare un sorriso ironico nel cliente.

Questo può vanificare l’effetto del testo e addirittura dell’investimento fatto dall’azienda nella propria immagine.

Con il nostro VideoPercorso potrai scrivere e inviare con sicurezza i tuoi messaggi di comunicazione aziendale, finalmente corretti, senza scivolare… sulla classica buccia di banana!

Come si svolge il corso?

Il Videocorso è composto da 13 Videolezioni della durata di circa 20 minuti l’una, che riceverei subito dopo l’acquisto.

Tutte le 13 Videolezioni saranno per te sempre disponibili nella tua area riservata e potrai vederle quando e da dove vuoi, tutte le volte che desideri.

In più, come Bonus esclusivo, potrai anche partecipare a 4 incontri in diretta, ognuno della durata di circa 90 minuti, nei quali imparerai tutti gli aspetti di forma del testo (e come inserirli).

Nello specifico vedremo:

Nei primi due incontri parleremo di:

Nei secondi due incontri parleremo di:

E se perdo una lezione in diretta?

Nessun problema.

Dopo ogni incontro in diretta caricheremo nell’area didattica il replay dell’incontro in diretta.

Oltre al replay, trovi già OGGI stesso tutti gli argomenti suddivisi in 13 Videolezioni ricavate dalle dirette della scorsa edizione.

E non è tutto..

Una volta finito il corso,
riceverai il test di verifica finale e il certificato di frequenza.

Quanto costa?

Dare un valore a questo nuovo servizio è stato un po’ complicato, lo devo ammettere, e abbiamo deciso di non soffermarci sul solo valore “monetario” ma considerare anche il perché è nato questo corso e il suo obiettivo.

Abbiamo quindi fatto questo ragionamento:

Normalmente per le edizioni passate che svolgevamo “in aula”, dove avevamo sia i costi logistici che quelli di materiali ed insegnanti, avevamo stabilito che il costo del corso “individuale” era di 500€ a persona oppure, riuscivamo a scendere a 350€ a persona se si riusciva a formare un gruppo e quindi ad ammortizzare le spese.

Questo sempre per 4 incontri serali da 90 minuti ciascuno.

Avendo però deciso di sposare il concetto di formazione online, che ci permette di abbattere i costi di logistica e spostamenti, abbiamo pensato di rendere disponibile l’accesso al Video Percorso “Dal cassetto alla biblioteca” ad un prezzo di 147€ a persona.

Abbiamo poi deciso, per rendere ancora più accessibile l’accesso a chi ci darà da subito fiducia e prenoterà subito il suo posto riservando, ai primi 10 iscritti, l’accesso a soli 97€ a persona.

Vuoi essere tra i 10 fortunati aspiranti scrittori che parteciperanno alla 1° edizione di “Dal cassetto alla biblioteca”?

anziché 350

anziché 147€

a soli 97€

…e ricevi subito le Videolezioni registrate

[ultimi 7 posti rimasti]

Vuoi essere tra i 10 fortunati aspiranti scrittori che parteciperanno alla 1° edizione di “Dal cassetto alla biblioteca”?

anziché 350

(costo in aula)

anziché 147€

a soli 97€

ACCEDI al Corso
e riceverai 5 Bonus esclusivi!

BONUS 1: Quattro lezioni in diretta con la docente

Con l'acquisto del Videocorso puoi accedere gratuitamente alla classe (max 10 iscritti) in diretta su Zoom.

Potrai interagire con la docente e i compagni di corso, fare domande e chiedere esempi su casi specifici.

Inoltre potrai vedere e commentare le esercitazioni e assistere alla correzione di un testo in diretta... anche il tuo!

Bonus 2: TUTTE le Videolezioni registrate subito disponibili

ACCEDI ORA e ricevi subito le 13 Videolezioni registrate nella scorsa edizione così da mettere in pratica fin da subito i nostri consigli e suggerimenti.

Ma non solo..

Ricevi anche TUTTE LE DISPENSE riepilogative di ogni lezione così da avere sempre con te tutti gli appunti necessari per iniziare a produrre i tuoi testi.

Lascia che ti sveli un segreto… tutti questi contenuti ti permetteranno di partire con una marcia in più a settembre quando inizieranno le Lezioni Live 😉

Bonus 3: Consulenza con la docente

Potrai usufruire di una correzione individuale di un tuo testo
(nelle sue prime 18.000 battute) direttamente eseguita da una docente.

Oppure ricevere una consulenza di 30 minuti in diretta per risolvere insieme le questioni più spinose della tua correzione di bozza.

Bonus 4: SLIDES + dispensa

Al termine di ogni incontro ti invieremo via mail le slides usate durante la lezione che potrai scaricare e stampare.

A fine corso poi, ti invieremo anche una la dispensa “riepilogativa” che diventerà la tua check list operativa. Inseriremo in sintesi tutti i contenuti di cui avrai bisogno e che potrai avere sempre a fianco a te quando scriverai o ri-leggerai i tuoi testi.

Bonus 5: Accesso al Gruppo FB Privato (a vita)

A prescindere da quale sarà l’edizione a cui parteciperai, potrai accedere al nostro Gruppo facebook Riservato dove potrai scambiare pareri con gli altri studenti. Potrai condividere le tue idee o dubbi e ci saranno sempre i docenti a darti supporto.

Sarà un bel modo per continuare l’apprendimento anche a fine corso, e mantenere i rapporti con i tuoi colleghi di corso e conoscerne di nuovi.

Una sorta di Community di Oggi scrivo io per unire competenze acquisite e problemi comuni incontrati nei testi.

..e in più

GARANZIA 30 GIORNI

Nel caso il Videocorso non ti piaccia puoi richiedere il rimborso entro 30 giorni dalla data di acquisto. Ti basterà inviarci una mail con la richiesta e effettueremo il rimborso dell'intera cifra senza farti domande.

Chi ha già partecipato (in aula) dice

Anche quando pensi di sapere quasi tutto sulla scrittura, scopri che non è così e che ti mancano proprio alcune cose basilari. È quello che è successo a me seguendo per la prima volta un corso di Micol. Pur essendo in orario serale, la sua simpatia mi ha tenuta sveglia e attenta, e ho imparato un bel po' di cose, tanto che... ho deciso di fare anche un secondo corso. I corsi erano on line, e per fortuna, visto che io abito a Torino! Alla prossima!
Elena Occleppo
Il corso fornisce strumenti tecnici e stimola la creatività. L'insegnante, molto competente, cura sia i contenuti che l'aspetto relazionale. Massimo punteggio!
Anna Capaccioli
Molto utile. Corso molto valido che affianca teoria ed esercitazioni pratiche. Efficace sia per autori che desiderano migliorare nella stesura del testo sia per aspiranti correttori di bozze.
Nora Ceccanti
Corso interessante e stimolante. È stata un’esperienza che mi ha permesso di arricchire le mie poche conoscenze in materia. Docente eccellente. Lo proporrei sicuramente ad altri.
Daniela Conforti
Il corso di scrittura "DAL CASSETTO ALLA BIBLIOTECA" , è stato veramente interessante e utile. Lo consiglio a tutti quelli che vogliono conoscere le regole fondamentali della scrittura o hanno bisogno di risposte immediate sui molti dubbi che si incontrano nello scrivere un libro. Grazie Micol di aver fatto e di continuare a fare questi corsi, o dovrei dire percorsi DAL PENSIERO ALLA REALTÀ.
Matteo Fiumalbi
Ho frequentato il corso 'Dal cassetto alla biblioteca' con Micol Carmignani. È stato interessante e molto utile, oltre ad essere un'occasione per confrontarsi con nuove persone. Sono impaziente di iscrivermi a quello successivo. Consigliato!
Monica Cerrai
Conosco Micol Carmignani da tempo come editrice. Sul territorio toscano e non solo è ormai un nome importante per la piccola editoria. È molto apprezzata per il suo dinamismo e competenza professionale, oltre che per una innata capacità di relazionarsi con tatto e simpatia che la rendono popolare e rinomata per la cura che pone nel creare una rete sociale in cui si attivano buone relazioni. Oltre ad aver pubblicato, negli anni, con la Carmignani Editrice, ho partecipato recentemente a uno dei tanti corsi formativi, nello specifico su norme redazionali, tenuto dalla stessa Micol Carmignani. Che dire? Il clima partecipativo e tranquillo vissuto fra i/le partecipanti afferma di per sé che la conduzione è stata impeccabile. Una giusta dose di ingredienti per la riuscita di un'ottima torta! Serietà, competenza, coerenza, attenzione ad ogni interrogativo de/delle partecipanti, ricerca dell'interazione del gruppo con un po’ di leggerezza, senza abbassare il livello di formazione. Inutile dire che i/le partecipanti hanno espresso il desiderio di ritrovarsi "a tamburo battente" in un corso di ulteriore livello formativo...
Nadia Giorgi
Il corso segnala gli errori più comuni che si possono commettere quando si scrive; e trovare quando si legge. La divisione in quattro dense lezioni aiuta e a non avere "tempi morti" nel corso di esse e a non diluire eccessivamente le informazioni. Le spiegazioni di Micol sono preziose e chiare, inoltre viene data ad ogni partecipante la possibilità di mettersi in gioco con un breve testo: questo è poi letto dal gruppo e posto da Micol come base per ulteriori indicazioni. In conclusione, è un ottimo corso base per chi si approccia alla scrittura per la prima volta o per chi, già avvezzo, vuol potenziare i fondamentali.
Filippo Del Gratta

Perché online?

Fino a ormai più di un anno fa svolgevamo questo corso con piccoli gruppi di aspiranti scrittori, o in lezioni private di persona, poi però è arrivata la pandemia e siamo stati costretti a trasferirci “online”.

E siamo sinceri, la cosa ci è stata di aiuto, a noi e a chi come te ha la passione per la scrittura ma non ha molto tempo da dedicarle.

Grazie al Web abbiamo avuto modo di espandere la nostra passione e coinvolgere “studenti” da diverse regioni d’Italia.

Le nostre Videolezioni, registrate ed “in diretta” su Zoom, sono molto interattive perché tutti i partecipanti si sentono coinvolti e, avendo scelto di limitare l’accesso in sala a sole 10 persone per volta, tutti hanno la possibilità di farmi domande e ricevere subito risposta.

In più, ogni incontro viene registrato e questo avvantaggia anche chi non riesce sempre a partecipare, o chi preferisce rivedersi la lezione registrata con i suoi tempi.

E sì, la possibilità di rivedere le registrazioni è uno dei più grandi vantaggi perché durante la lezione in diretta non dovrai più riempirti di appunti (e perdere parti di lezione) perché, se qualcosa non ti sarà subito chiaro, potrai rivedere la registrazione e ripassare quell’esatto minuto.

Non dimenticarti poi che, in qualsiasi momento, potrai scrivermi via mail o sul nostro gruppo “Riservato” dove sarà sempre un piacere risponderti.

E qui ti ho appena svelato il nostro Bonus: iscrivendoti al corso riceverai subito l’accesso al nostro gruppo Facebook “Riservato” dove potrai rimanere sempre in contatto con gli altri partecipanti al corso (di tutte le varie edizioni e gruppi) e scambiare con loro pareri, consigli e perchè no, anche trovare nuove fonti di ispirazione o collaborazioni.

Non sarai mai solo perché Io (Micol) e tutto il team di “Oggi scrivo Io” e “Carmignani Editrice” saremo sempre presenti nel gruppo e pubblicheremo periodicamente anche qualche nuova pillola utile alla tua formazione.

In tempi di chiusura per incontri letterari e attività culturali, perché non approfittarne per migliorare la nostra scrittura?

Stupisci i tuoi amici con un manoscritto dalle tinte professionali!​

anziché 350

(costo in aula)

anziché 147€

a soli 97€

…e ricevi subito le 13 Videolezioni + 5 BONUS

[ultimi 7 posti rimasti]

Hai domande o dubbi?

Alcune Risposte alle Domande più frequenti:

Le lezioni LIVE inizieranno a Settembre.

Il primo lunedì di ogni mese sul sito verranno pubblicate il calendario con le date delle nostre lezioni LIVE.

Se non sei certo di poter partecipare, non preoccuparti!

Acquista OGGI e hai SUBITO accesso alle 13 Videolezioni registrate nella scorsa edizione.

Da fruire nei tempi e nei luoghi che ritieni più opportuni.

Puoi pagare con Paypal, carta di credito o con bonifico bancario. Se sei un’azienda, puoi ricevere la fattura valida ai fini fiscali di costo sostenuto per la tua formazione.

I corsi si svolgono in diretta, ma esistono anche in versione registrata.

Acquista OGGI e hai SUBITO accesso alle 13 Videolezioni registrate nella scorsa edizione.

Una volta finito il corso, riceverai un test di verifica: se risponderai correttamente a 6 domande su 10, potrai ricevere l’attestato di frequenza del corso.

CARMIGNANI EDITRICE SRLS – P.IVA IT02431160502 Capitale Sociale € 9.000,00 i.v. – Privacy Policy | Cookie Policy