Sulle Tracce dell'Autore

Il Gruppo di Lettura e Scrittura

Perché un gruppo di lettura?

“Carneade! Chi era costui?”

Come il mitico Don Abbondio, quante volte sei rimasto spiazzato anche tu davanti alla citazione di un famoso scrittore?

Magari hai sorriso fingendo di riconoscere il testo, ma dentro di te hai pensato che fosse arrivato il momento di colmare quelle caselle rimaste vuote nelle tue conoscenze letterarie.

Il gruppo di lettura e scrittura “Sulle tracce dell’autore” è pensato proprio per ridarti quella sicurezza nel riferirti a libri, scrittori e scrittrici che rappresentano i classici della letteratura. Potrai anche tu capire e parlare con consapevolezza dei capisaldi condivisi da tutta la comunità letteraria.

La lettura infatti è la base del nostro pensiero, lo fa crescere ed evolvere.
Leggere e confrontarsi con gli altri, poi, offre spunti e idee nuovi e più ampi.

Infine parlare di letteratura insieme in classe virtuale, osservare il contesto storico in cui vivono gli autori del passato, rende più vivace l’apprendimento di nuove conoscenze: imparare la letteratura diventa più semplice, le conoscenze restano in mente in modo più efficace e imparare diventa – perché no? – divertente!

Oggi Scrivo Io ha creato uno spazio speciale per tutte le persone che, come te, amano i libri: il gruppo di lettura “Sulle tracce dell’autore”, dove incontrerai in aula virtuale lettrici e lettori che desiderano conversare insieme sui libri scelti di volta in volta.

Non il solito gruppo…

Dopo aver passato insieme ore interessanti e formative, che ci hanno aiutato a esprimerci meglio e vedere in modo diverso la nostra scrittura, ti propongo qualcosa di nuovo.
L’idea è nata grazie agli stimoli forniti da di alcuni di voi: ho pensato di creare un gruppo dove leggeremo i classici della letteratura e ne parleremo insieme.

Ma non sarà il gruppo di lettura che già hai visto: abbiamo pensato a un metodo nuovo di lavoro, più interattivo e che valorizza il punto di vista di tutti i partecipanti.

In ogni lezione ci saranno sempre diversi momenti, tutti ricchi di scambi.

E c’è di più!

Il gruppo di lettura “Sulle tracce dell’autore” è innovativo perché non va soltanto a indagare i diversi periodi storici della letteratura, ma anche i vari generi che si sono affacciati, per brevi o lunghi periodi, sul panorama editoriale.

Dal romanzo gotico alla letteratura di viaggio, dal romanzo di formazione alla letteratura di genere femminile… e molto altro ancora, per dare spazio alla tua curiosità!

Un gruppo di lavoro per chi legge ma anche per chi scrive…

Tutti noi abbiamo bisogno di leggere: i libri ci permettono di conoscere altri tempi, altri luoghi e immedesimarci in altre persone. La lettura ci fa vivere più vite in una!

Forse non ci avevi pensato prima, ma un gruppo di lettura è utile anche a te, perché:

Ecco quindi che leggere i classici del passato è importante!

Forse ti sembreranno libri e idee che sono legati a un’altra epoca, altre persone diverse da noi… niente di più lontano dalla verità!

Nei gruppi che abbiamo condotto e che conduciamo, i partecipanti restano stupiti dall’attualità delle osservazioni e delle descrizioni, dai caratteri dei personaggi: gli ricordano persone conosciute o episodi di vita in cui si identificano.

Per questo sono definiti “classici”: perché continuano a riflettere il nostro modo di essere, oltre ogni tempo e ogni luogo.

Ripercorrere la letteratura e leggere insieme a noi ti permetterà di migliorare le tue competenze!
Grazie al nostro gruppo potrai:

Cosa offre il pacchetto?

Un gruppo di lettura richiede tempi più flessibili rispetto a un corso, per dare modo a tutti di leggere e pensare.

Ci incontreremo in orario serale (dalle 21 alle 22.30), con uno o due appuntamenti al mese, in base alla lettura che sceglieremo di affrontare volta per volta.

Lavorare insieme nel lungo termine ti permetterà di acquisire in modo permanente i concetti di stile di scrittura, legandoli ai grandi classici della letteratura

Il gruppo, sotto la guida della docente, si incontrerà in diretta, in modalità a distanza (col software Zoom).

Il gruppo potrà accogliere un massimo di 8 persone, per garantire la massima efficacia nelle spiegazioni e nell’interazione.

Quanto costa l'iscrizione al gruppo?

Non è stato semplice dare un valore a un “corso-gruppo” così innovativo, perché non esistono precedenti cui fare riferimento.

Lo abbiamo inventato ad hoc per unire la flessibilità e interattività di un gruppo di lettura, con le competenze e la sistematicità di un corso di letteratura.

Di gruppi di lettura ne esistono molti, è vero, ma sono spesso condotti su base dilettantesca, o di volontariato, con discontinuità, oppure da persone che ascoltano poco le esigenze e i desideri di chi legge o scrive.

Viceversa, un corso di letteratura è poco interattivo: si limita il dialogo e la condivisione delle esperienze attive di lettura dei partecipanti.

Abbiamo quindi provato a calcolare il possibile costo che avrebbe una singola lezione breve o un laboratorio-workshop anziché prendere in considerazione i singoli costo dei gruppi di lettura e corsi di storia della letteratura.

Per lezioni in forma “individuale” (lezioni private) solitamente vengono chiesti 60€ a persona.

Considerando però che stiamo parlando di un “corso-gruppo”, dove da sempre la forza del gruppo è data dalla capacità di diluire i costi e gli sforzi, siamo riusciti a portare il costo a persona a soli 30€.

Questo grazie ad un efficace abbattimenti dei costi per la preparazione dei materiali didattici, delle piattaforme digitali necessarie a supportare i video delle lezioni e, non per ultimo, al tempo che il docente dedica al gruppo.

Il nostro desiderio è che tutte le persone appassionate di lettura (giovani e adulte) possano permettersi di unirsi al nostro “corso-gruppo” di lettura.

Abbiamo quindi deciso di consentire l’accesso al Gruppo ad un prezzo speciale!

Per chi ci darà da subito fiducia e prenoterà il suo posto potrà entrare a soli 22€ a persona!

Usufruendo dello speciale sconto di benvenuto di oltre il 25%.

E non è tutto, perché riceverai subito anche 4 fantastici Bonus!

Unisciti al Gruppo di Lettura

ACCEDI ORA

a soli 22€/mese

anziché 30€

(pagamento bimestrale)

Ricevi subito 4 Bonus esclusivi!

Programma degli incontri

E se perdi un incontro?

Nessun problema, lo troverai in forma registrata nell’area didattica riservata, dal giorno dopo, fruibile per un mese. Assieme al replay della lezione, troverai anche le dispense in pdf da poter scaricare e tenere per sempre con te come vademecum per la lettura dei classici.

Unisciti al Gruppo di Lettura

ACCEDI ORA

a soli 22€/mese

anziché 30€

(pagamento bimestrale)

Ricevi subito 4 Bonus esclusivi!

CARMIGNANI EDITRICE SRLS – P.IVA IT02431160502 Capitale Sociale € 9.000,00 i.v. – Privacy Policy | Cookie Policy