Quante volte ci capita di pensare con affetto a una personalità femminile importante del nostro vissuto, oppure alla figura di una donna della nostra zona che con la sua vita ha dato esempio di valori che anche noi condividiamo?
La scrittura è un momento non solo espressivo, ma anche di riflessione, importante: scavare nel passato e ricostruire storie di donne è una scoperta continua che ci porta in un mondo rimasto spesso in ombra, sottovalutato o non compreso.
Parlare di scrittura di genere insieme, in classe virtuale, confrontarsi con le altre persone, offre spunti e idee nuovi e più ampi. Permette di sentirsi parte di un gruppo che condivide un lavoro comune. Scrivere e imparare insieme diventa più semplice, le conoscenze restano in mente in modo più efficace e… piacevole!
Diffondere, attraverso la riflessione e la scrittura, il rispetto della diversità e la consapevolezza della cultura femminile sommersa è un piccolo passo per prevenire ogni violenza di genere e diffondere valori di dignità e riconoscimento.
I temi di scrittura e riflessione proposti dal nostro corso-lab sono pensati per entrare nell’argomento in modo semplice e poter poi sviluppare a piacere la narrazione:
Nei gruppi e nelle esperienze che abbiamo avuto in questo ambito, le persone partecipanti sono rimaste colpite dell’attualità dei temi, della vividezza dei personaggi ricordati e dal coinvolgimento emotivo che queste narrazioni portano con sé.
Ci incontreremo in orario serale (dalle 21 alle 22), ogni 15 giorni, per 5 lezioni.
Il gruppo, condotto dalla docente Micol Carmignani, si incontrerà in diretta col software Zoom (massimo 8 persone, per garantire la massima efficacia nelle spiegazioni e nell’interazione).
Affronteremo alcune parti teoriche e tecniche legate alla scrittura e alla sua coniugazione coi temi femminili. Affiancheremo le riflessioni teoriche a parti di scrittura ed esercizi pratici, oltre alla correzione in classe di alcuni testi per analizzarli insieme.
Il corso costa 100 euro IVA inclusa a persona. Include, durante ogni incontro, una parte teorica e una parte di esercitazione pratica di scrittura in prosa. Oltre alle lezioni in classe virtuale, avrai per te:
Edizione 1 – da giovedì 3 febbraio (ogni 2 settimane, orario dalle 21 alle 22)
Edizione 2 – Da martedì 1 marzo (ogni 2 settimane, orario dalle 10 alle 11)
Edizione 3 – Da giovedì 7 aprile (ogni 2 settimane, orario dalle 21 alle 22)
(Per indicare l’edizione preferita, è sufficiente scriverla al momento dell’iscrizione nello spazio apposito per le comunicazioni, oppure nel bonifico)
CARMIGNANI EDITRICE SRLS – P.IVA IT02431160502 Capitale Sociale € 9.000,00 i.v. – Privacy Policy | Cookie Policy